We are open! || Siamo aperti!

Messaggi recenti: adminvld

Villa del Principe

Costruita nella prima metà sec. XVI, per volontà di Andrea Doria Ammiraglio dell’ Imperatore Carlo V, ma terminata dall’erede Giovanni Andrea un secolo dopo circa, è di fatto l’unica “reggia” di una città repubblicana. Il Palazzo del Principe Andrea Doria o Palazzo del Principe a Fassolo (Famiglia Doria - Pamphili), fuori delle mura cittadine, fu…
Per saperne di più

Via Garibaldi, già Strada Nuova, già Via Aurea

A partire dalla seconda metà del Cinquecento i Genovesi videro nascere il tracciato di una via chiamata Strada Nuova: con una concezione urbanistica totalmente innovativa, quasi rivoluzionaria rispetto alla tradizionale sistemazione dei percorsi urbani genovesi. I primi proprietari dei palazzi edificati in Strada Nuova furono fra i più facoltosi notabili di sole quattro famiglie: Pallavicino,…
Per saperne di più

Porta Soprana

La Porta Soprana è una delle principali architetture medievali in pietra del capoluogo ligure. Era l’ ingresso alla città per chiunque giungesse a Genova da levante. Dominava il colle di S. Andrea, che prende nome dal monastero demolito nel XIX secolo per creare Via Dante e il palazzo che attualmente è sede della Banca d’Italia.…
Per saperne di più

Casa di Colombo

A poca distanza da Porta Soprana, appena al di fuori delle antiche mura medievali, si trova la Casa di Colombo. L’edificio si sviluppa su due piani: il piano terra era adibito a bottega del padre, Domenico Colombo, che si occupava di tessitura della lana e di commercio. Al piano superiore si trovava l’abitazione della famiglia.…
Per saperne di più

Recenti commenti adminvld

Nessun commento da parte adminvld ancora.